Provincia di Catanzaro

Sullo sperone dove sorge, la provincia di Catanzaro sembra giacere in un equilibrio oscillante e pare quasi che il vento voglia portarsela via in un istante. Un tempo nota come la capitale della seta, è oggi la “città dei ponti”. Storie mitologiche e leggendarie legano profondamente Catanzaro alla tradizione greca, da Ulisse che arrivò naufrago ad Annibale che qui vi combatté con i romani.

La provincia è in gran parte rappresentata dalla Sila, dove si respira un’atmosfera indimenticabile e dove ci si può abbandonare ai profumi ed ai colori delle foreste di abeti, di grandi prati di narcisi, di papaveri, di ginestre, di fragole, more e violette. E poi abbandonarsi al paesaggio primordiale dei due mari, che bagnano sia la parte orientale che quella occidentale di Catanzaro, trasmette un senso di benessere e pura energia a chiunque abbia voglia di trascorrervi un piacevole soggiorno.

Lamezia Terme